GUIDA ALLA CURA DEL CAPELLO AFRO
Ecco qualche dritta utile per ottimizzare l’efficacia della vostra routine!

Innanzitutto verificate la POROSITA’ dei vostri capelli, vi da indicazioni sulla capacità di assorbimento e ritenzione dei prodotti, cosa fondamentale per capire cosa scegliere e come agire.

Lavorate SEMPRE dividendo i capelli in sezioni, eviterà la formazione di nodi, prima piaga del capello afro.

Idratate i vostri capelli quotidianamente e dopo ogni lavaggio. È il passo essenziale per assicurare la salute dei capelli. Gli idratanti sono pensati per:
• Reintegrare l’idratazione persa;
• Ammorbidire i capelli e renderli più facili da pettinare;
• Migliorare la maneggiabilità;
• Rinforzare i capelli.

In seguito applicate un olio naturale, vi aiuterà a trattenere gli agenti idratanti.

Nutrite i capelli quotidianamente applicando dopo l’olio una crema burrosa e settimanalmente applicando una maschera nutriente dopo lo shampoo.

“Sigillate” le punte con olio di semi di ricino nero jamaicano. Quest'olio è il migliore per la protezione dalle doppie punte. E' talmente fine e protettivo che porta le punte ad unirsi naturalmente. Sigillate dopo ogni lavaggio e prima di pettinarvi.

Monitorate le punte e tagliatele quando necessario. Punte nuove e sane vi daranno una crescita forte e più veloce.

Lavate i capelli con uno shampoo senza solfati o una crema detergente (co-wash) che possa pulire e apportare agenti necessari ai capelli, ammorbidirli e renderli più governabili.

Dividete i capelli sezioni e intrecciate ogni sezione, sciogliete ogni singola sezione e distribuite il prodotto detergente nei capelli massaggiando con le dita per sciogliere i nodi.
Continuate per ogni sezione e risciacquate (sempre in sezioni).
È il modo migliore per evitare i nodi e distribuire adeguatamente i prodotti sul capelli.

Una volta al mese effettuate un trattamento alle proteine, reintegrerà quelle perse dalle fibre del capello e svolgerà una profonda azione ristrutturante. Fate seguire da una maschera idratante.

Massaggiate la cute con oli stimolanti della crescita 2-3 volte alla settimana, aumenterà la circolazione del sangue sotto la cute e quindi l’attività del follicoli.

Non dormite mai con i capelli sciolti e a contatto con federe di cotone, ciò li rende più esposti a nodi, rotture e effetto crespo. Raccoglieteli e dormite con una cuffia o un cuscino con fodera di seta.

Prediligete gli STILI PROTETTIVI, acconciature che:
- Proteggono le punte, la parte più vecchia e fragile del capello;
- Riparano da freddo, umidità, inquinamento;
- Permettono di diminuire (ma mai eliminare) gli steps della cura quotidiana e settimanale;
- Concedono ai capelli un periodo di riposo dalle manipolazioni.
- Potete scegliere tra twist out, braid out, bantu knots, cornrows.